“L’Essenza e la Materia”… per leggere a più “voci” la Natura
|Sassoferrato – Ogni rassegna, ogni mostra, ogni personale lascia chi più, chi meno al visitatore un suo corredo. Perché sveglia sentimenti, punge per provocazione, risveglia le coscienze, illumina pensieri. Però quando le emozioni si sommano, le scintille diventano vibrazioni che cullano e conquistano. “L’essenza e la materia”, l’evento creato dall’artista Fiorella Pasquini e dal poeta Antonio Cerquarelli fa parte degli eventi che impegnano udito, vista e tatto e sfrutta l’intero spazio della chiesa di San Giuseppe in Castello. Fino al 31 agosto occupa le sue pareti con una mostra che unisce l’intelligente e sensibile penna di Cerquarelli alla penetrante visione della realtà della Pasquini abbinando quadri materici a strofe e rime pensati e generati per la maggior parte in un modo separato.
<<L’incontro – commenta la critica d’arte Arianna Bardelli – di due universi interiori. L’accordo tra due maestri che, nella natura, trovano la potenza dell’infinito, la forza dell’essenza.>>
Promossa da “Lo spirito e la terra”, l’evento diventa animazione sabato 27 con una serata dedicata a “La poesia è musica -un pentagramma sul tuo labbro” alle 21, dove al tandem Pasquini-Cerquarelli si uniscono Oliver Banda, Eleonora Fagioli ed Alvaro Rossi, e domenica 28, sempre alle 21 con una serata vocata a “La poesia canta – ti tengo
nel cavo della mia mano trepidante” con Oreste Aniello e Serena Santi.
La mostra è stata inaugurata dal sindaco Ugo Pesciarelli in presenza di Anna Massinissa, esponente di spicco de “Lo Spirito e la Terra” , dell’artista Gabriele Mazzarra e della vignettista satirica Assunta Toti Buratti.
Fino alla fine del mese, piazza Matteotti, Chiesa di San Giuseppe, tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 23.
Ingresso libero
L’articolo “L’Essenza e la Materia”… per leggere a più “voci” la Natura sembra essere il primo su Civetta.tv.