Turismo
Personaggi illustri
Conseguita la laurea in lettere, nel 1924 ottiene la libera docenza in lettere neolatine presso l’Università di Pisa. Dal 1922 al 1927 è direttore del “Giornale dantesco” insieme
Leggi...
Personaggi illustri
Noto ai più come direttore, dal 1982 fino al 1993 della prestigiosa Agenzia Internazionale per le Ricerche sul Cancro di Lione, (IARC) in Francia, che valuta e fornisce
Leggi...
Personaggi illustri
Diplomato a Fermo perito elettrotecnico, trova lavoro in una industria elettrica (1926-32). Nel 1932 consegue l’abilitazione magistrale e svolge ad Ancona la professione di maestro elementare (1933-40). Con
Leggi...
Personaggi illustri
Biografia Figlio di un maestro di grammatica originario di Col della Noce, frazione di Sassoferrato, si laureò in Giurisprudenza a Padova nel 1465. Frequentò la corte di Pesaro
Leggi...
Personaggi illustri
Incerta è la data della sua nascita. Seguace di Cima da Conegliano, subì anch’egli l’influenza di Alvise Vivarini. La sua prima opera a noi nota è la Madonna
Leggi...
Personaggi illustri
(Sassoferrato, 1314 – Perugia, 13 luglio 1357) Discepolo di Cino da Pistoia, fu uno dei più insigni giuristi dell’Europa continentale del XIV secolo ed il maggiore esponente di
Leggi...
Personaggi illustri
(Uomo d’armi; Sasoferrato, Ancona, XVI secolo). Fu chiamato il Paladino d’Italia. Si coprì di gloria nelle guerre di Fiandra, sotto il comando di Alessandro Farnese. Da Dizionario Biografico
Leggi...
Personaggi illustri
Nacque a Sassoferrato probabilmente nel 1486 e appartenne all’Ordine dei minori conventuali, in cui entrò ancora giovane e non in seguito a una conversione avvenuta più tardi, come
Leggi...